Il modello organizzativo ISO 9001:2015
Lo standard organizzativo ISO 9001:2015 è lo standard organizzativo più diffuso a livello internazionale. La sua adozione e applicazione permette alle organizzazioni di ottenere un riconoscimento a parte di Enti indipendenti (Certificazione) che è sempre più importante per qualificarsi sul mercato e da vantaggi anche nella partecipazione a gare e bandi pubblici. In particolare, fornisce alle piccole e medie organizzazioni un modello di riferimento pratico e innovativo per affrontare un contesto sempre più complesso.
ISO 9001:2015
Il modello organizzativo
ISO 9001:2015
- Corso confermato
DESTINATARI
L’attività formativa è rivolta ai Responsabili della Qualità e ai professionisti incaricati di progettare, realizzare e/o condurre un Sistema di gestione per la qualità conforme alla norma ISO 9001:2015.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi importanti per comprendere la natura e i principi dei Sistemi di gestione per la Qualità e applicarli efficacemente.
Al termine di questo corso il partecipante sarà in grado di raggiungere i seguenti obiettivi strategici:
- Condurre un’analisi di contesto e un piano strategico
- Apprendere i principi base del Risk Based Thinking (gestione dell’incertezza)
- Analizzare, misurare e migliorare i processi aziendali
- Valorizzare le competenze e la conoscenza organizzativa
PROGRAMMA
Prima giornata (3 ore)
- Il modello ISO e la sfida del cambiamento
- High Level Structure e integrazione dei Sistemi di gestione
- Analisi del contesto e stakeholder: tracciare la rotta
- Swot Analysis, Risk Based Thinking, piani di azione e obiettivi
Seconda giornata (3 ore)
- Dal Contesto all’azione: Leadership
- Pianificazione e gestione del cambiamento
- Processi di supporto e processi operativi
- Dalla valutazione delle prestazioni al miglioramento continuo
METODOLOGIA
METODOLOGIA
Il corso, della durata complessiva di 6 ore (suddiviso in due moduli), è erogato in diretta on-line e si svolge nell’aula virtuale con docente qualificato.
Le lezioni utilizzano un metodo di apprendimento altamente interattivo per supportare il partecipante nella comprensione della natura e dei principi dei Sistemi di gestione per la Qualità, e coinvolgerlo, sollecitandone l’interesse e favorendo la discussione su casi pratici provenienti dalle esperienze personali.
Ogni partecipante ha accesso a un’area dedicata ai contenuti integrativi del corso sulla piattaforma E-team, dalla quale potrà scaricare il materiale didattico a supporto, effettuare le esercitazioni, rivedere estratti della registrazione della diretta col docente, completare il test finale e scaricare l’attestato di superamento del corso.
REQUISITI
Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza di base del sistema di gestione.
Paolo Scavino Consulente di sistemi di gestione per la qualità certificato CEPAS, formatore qualificato per i corsi
auditor per alcuni tra i principali enti di certificazione italiani, lead auditor qualificato settori EA 35/37. Gestisce
progetti di adeguamento alla normativa sulla privacy per le aziende, è in possesso del certificato al Master DPO (IFOA
2020).
PARTECIPAZIONE
La quota individuale di partecipazione è di 240 € +IVA.
È prevista una speciale scontistica del 20% – € 192,00 +IVA – per le iscrizioni che perverranno
entro il 30 giugno 2021.
Nel caso di più iscrizioni della stessa azienda, superiori al numero di 3 partecipanti si applicherà lo sconto
del 40% su ogni quota aggiuntiva.
La partecipazione è limitata ad un massimo di 12 partecipanti ad edizione per facilitare l’apprendimento e consentire
la condivisione delle esercitazioni.
IL MODELLO ORGANIZZATIVO
ISO 9001:2015
ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Per partecipare al corso occorre compilare la scheda di iscrizione cliccando sul seguente link scheda di
iscrizione
Il pagamento può essere effettuato:
a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:
IBAN: IT50 Z052 1601 6210 0000 0002 593
Intestato a AUDITADISTANZA.IT SRLS
o tramite paypall, inserendo l’indirizzo e-mail:
segreteria@auditadistanza.it
CONTATTI
Auditadistanza.it srls – Via Laviosa, 33/20 – 16156 Genova – www.auditadistanza.it segreteria@auditadistanza.it –
Tel. 3489952688
IL MODELLO ORGANIZZATIVO ISO 9001:2015
CORSO ON-LINE-
Corso specializzato ISO
-
Pagamenti con Bonifico
-
08-09 LUGLIO
-
corso in diretta live col docente
IN PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI PRIMA DEL 30 GIUGNO

ISCRIVITI ORA:
Il modello organizzativo
ISO 9001:2015
Modalità del corso:


Paolo Scavino
Consulente di sistemi di gestione per la qualità certificato CEPAS, formatore qualificato per i corsi auditor per alcuni tra i principali enti di certificazione italiani, lead auditor qualificato settori EA 35/37. Gestisce progetti di adeguamento alla normativa sulla privacy per le aziende, è in possesso del certificato al Master DPO (IFOA 2020).
-20% SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE
-
Corso specializzato
-
08-09 LUGLIO
-
Pagamenti con Bonifico
-
CORSO IN LIVE